Le Tradizioni Popolari


ondarg.gif - 101,0 K


foto11.jpg - 29418,0 K
Tappa della Targa Florio


Fra le pi∙ suggestive tradizioni che annovera Campofelice di Roccella, ancorchΘ caduta un poco in disuso, va ricordata LA MAGGIOLATA, che si svolge il primo maggio di ogni anno.
Prima che sorga il sole bisogna adornare le porte delle case con fiori di campo; di fiori si adornano anche molte ragazze che girano per le vie del paese.
Un'antica usanza che, Φ dura a morire in Campofelice di Roccella, Φ quella della FUITINA, della fuga cioΦ dei fidanzati che per superare o problemi di natura economica o l'ostilitα delle famiglie, scappano di casa per mettere tutti di fronte al fatto compiuto.
╚ quasi superfluo rilevare che le fuitine immancabilmente si concludono con il matrimonio.
Si racconta che quando due giovani avevano progettato di scappare, chiedevano aiuto all'elettricista affinchΘ sospendesse l'erogazione della corrente nel paese per quei pochi minuti necessari per la fuga. TalchΘ era in uso dire, quando andava via la luce: CU SI 'NNI FUI' (chi Φ scappato).
Anche il matrimonio aveva (adesso assai meno) una tradizione originale.
Difatti spettava al fidanzato comprare l'abito da sposa alla futura moglie. Questa, a sua volta, ricambiava acquistando per lo sposo la camicia, le calze, le scarpe, i guanti e, quando si usava nei tempi pi∙ antichi, anche il cappello.
Un'altra antica e suggestiva usanza che si svolgeva moltissimi anni addietro e della quale si Φ persa quasi del tutto traccia, era quella degli zampognari e pifferai, anche se vi Φ stato qualche timido tentativo di farla rivivere.
Si svolgeva nel periodo natalizio e vedeva il concorso di zampognari e pifferai che, dai paesi vicini, si recavano in Campofelice a suonare canti sacri e dolcissime nenie davanti le piccole nicchie ricavate nei muri esterni delle abitazioni, dove si veneravano immagini sacre.
Alla fine dei canti, le famiglie offrivano un tipico dolce locale: la CUCCIDDATA (biscotti ripieni di fichi ed uva passa).




copyrig.gif - .084 K Realizzazione a cura della MDM s.r.l. Tutti i diritti riservati.